La pellicola Inattinica Ambra è in grado schermare parte dello spettro di luce solare, per proteggere dagli effetti delle radiazioni nocive e da danni causati dai raggi UV.
La pellicola Inattinica Ambra Anti UV schermando efficacemente lo spettro di luce visibile fino ai 500nm riduce sensibilmente i problemi derivanti dall’esposizione della cosiddetta “Luce Blu” (415-455nm blu-viola), tipica dell’illuminazione a Led e piuttosto pericolosa ai nostri occhi e la nostra pelle che può provocare danni alla retina, come previsto da specifiche normative che regolano l’esposizione massima alla luce blu nei luoghi di lavoro.
Proprietà distintive
Caratteristiche tecniche
La pellicola inattinica Ambra è una pellicola Anti UV speciale in grado di schermare efficacemente lo spettro di luce visibile fino ai 500nm. I problemi derivanti dall’esposizione di questo spettro di luce sono ben noti da tempo: la cosiddetta “Luce Blu” (460nm) è tipica dell’illuminazione a Led ed è piuttosto pericolosa per i nostri occhi e la nostra pelle. Può provocare danni alla retina se l’occhio viene colpito: esistono specifiche normative che regolano l’esposizione massima alla luce blu nei luoghi di lavoro.
La pellicola Ambra scherma dalla luce blu del LED, oltre a fornire una protezione eccellente fino ai 500nm.
Utilizzi
La pellicola Ambra è una pellicola speciale ideata per ambienti dove è necessario schermare la luce ultravioletta nella porzione iniziale dello spettro visibile.
Viene principalmente utilizzata in ambito medico, in camere bianche, in laboratori di ricerca e in campo fotografico.
Si può applicare su vetri di finestre, lampade fluorescenti, laser e sopratutto per schermare la Luce Blu emessa in grande quantità da luci al LED.
I danni delle luci a LED: quella maledetta Luce Blu
L’utilizzo sempre più comune di luci artificiali al LED – sia per l’illuminazione, sia per i device come pc e smartphone – non è esente da problemi: molti studi indicano che una esposizione eccessiva alla cosiddetta Luce Blu può avere effetti negativi sui nostri occhi e sulla nostra pelle. La retina è infatti estremamente sensibile ai raggi UV e – nei luoghi di lavoro – ci sono precisi limiti di esposizione dettati dalla legge. Che cosa si può fare? Oltre a diminuire il tempo passato davanti ai monitor, è necessario schermare le fonti di luce dannosa. Per la nostra salute. Lo sapevi?